Le nostre attività
CSR PILACA’




“Pilacà” è un Centro Diurno Socio Riabilitativo dedicato a persone diversamente abili: la parola non esisteva fino a quando uno degli ospiti ha iniziato ad utilizzarla per indicare gelati e leccornie in genere. Quella parola è piaciuta a tutti, ospiti e operatori, che hanno deciso di intitolare il centro proprio così, “Pilacà”. Il servizio nasce nel 1984 e può accogliere fino a 25 utenti con handicap psicofisico medio-grave, provenienti dai distretti Azienda Usl Ferrara Ovest e Bologna Pianura Est. L’obiettivo del centro è quello di fornire assistenza alla cura delle persona e all’acquisizione di autonomie attraverso uno specifico percorso pedagogico a cui collaborano diverse figure professionali. Vi lavorano infatti diverse figure professionali altamente qualificate tra cui educatori professionali, operatrici socio sanitarie e un infermiere professionale. Il C.S.R. si avvale inoltre della collaborazione di figure professionali esterne fisse (musicoterapista e fisioterapista) e occasionali: esperti in scienze motorie, in attività espressive, artistiche e manipolatorie ed esperti in attività sportive come atletica e bocce, disciplina in cui la squadra del Pilacà eccelle, oltre alle competenze di diversi volontari che hanno scelto di dedicare del tempo per il raggiungimento degli obiettivi del centro.
Situato in via Baruffaldi 2/c, comprende vari locali tra i quali la zona accoglienza, la palestra, la sala da pranzo, i laboratori, la sala relax, i servizi igienici attrezzati e l’infermeria.

ACTOR ZANANDREA
Actor Zanandrea è un percorso educativo che utilizza l’arte come veicolo di crescita. In particolare la musica, il ballo, il movimento e la recitazione permettono ai ragazzi di vivere in maniera intensa e controllata le proprie emozioni, aumentando il proprio livello di autonomia e autostima. Questo progetto è realizzato in collaborazione con la celebre cantante lirica centese Monica Minarelli, curatrice artistica e anima del progetto.
"SULLE ORME DEL GUERCINO"

PROGETTI EUROPEI
CSO ZANANDREA





LA FONDAZIONE PER IL TERRITORIO


